LEGAL - giovannainesgabusi.com

PRIVACY POLICY                        COOKIE
Vai ai contenuti

LEGAL

...
LEGAL
PROTEZIONE, REGISTRAZIONE E TUTELA MARCHI
TUTELA AZIENDE

Studi legali di comprovata serietà, competenza e specializzazione, si occupano di tutela aziendale e tutela legale per la verifica e la protezione del marchio, della registrazione, del nome, del prodotto, marchio o progetto in territorio nazionale e internazionale. Gli stessi hanno competenza specialistica nel diritto vitivinicolo e in ogni altro aspetto legale che interessa le imprese del settore.
REGISTRAZIONE DI UN LOGO
I brand nazionali ed internazionali più famosi vengono identificati dai consumatori tramite il loro logo, un segno distintivo che li differenzia da tutti gli altri competitor e che non può essere usato da nessun’altro. Se state creando la vostra impresa o il vostro sito e-commerce è opportuno creare e adottare un segno distintivo che indentifichi il vostro brand.
Dopo aver creato il vostro logo personale è consigliabile registrarlo presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Gli Studi Legali di cui mi avvalgo, operano per ottenere diverse tutele: impedire che il logo possa essere usato da terze persone, evitare che altre aziende si approprino del vostro logo e soprattutto dargli un valore commerciale. Non è raro che un logo o un marchio siano oggetto di valutazione commerciale, infatti le aziende che possiedono un logo molto famoso sono solite stipulare contratti di esclusiva per l’utilizzazione e per produrre gadget e merchandising con il loro segno distintivo. Per la legge italiana quando si parla di registrazione di un logo si intende esclusivamente la registrazione di un marchio, di  conseguenza l’iter procedurale da espletare sarà lo stesso.

TUTELA AZIENDE VINICOLE
Gli Avvocati che collaborano con il mio Studio rappresentano la figura professionale che entra in gioco nei momenti più delicati della vita delle Aziende Vinicole intervenendo a loro sostegno quando l’immagine commerciale e la credibilità sul mercato sono messe a rischio da accuse che, quand’anche di rilevante clamore mediatico, si possono rivelare infondate.

Da più di ...nt’anni essi assumono la difesa delle Cantine sull’intero territorio nazionale a fronte di contestazioni e sequestri di natura penale o da illecito amministrativo. Con particolare attenzione e competenza si occupano inoltre di questioni civili ed amministrative in materia di produzione e commercializzazione dei vini. Tra le tante materie di cui essi si occupano vi sono:

• Diritto Enologico
• Contestazioni penali
• Contestazioni amministrative
• Responsabilità amministrativa degli enti - D.Lgs. 231/01
• Contraffazione sigilli di stato
• Declassamento e riclassificazione
• Detenzione vietata di determinati prodotti
• Etichettatura
• Frodi in commercio
• Sanzioni e sequestri
by Gabusi Projects. All Rights Reserved
Torna ai contenuti